Cinque gennaio 2021 – oggi Friedrich Dürrenmatt avrebbe compiuto cento anni. Nato a Konolfingen nell’Emmental, figlio di un pastore protestante è stato uno degli autori più affascinanti e incisivi del 20.mo secolo. Scrittore, drammaturgo e poeta raggiunge il suo successo internazionale nel 1956 a 35 anni con l’opera teatrale “La visita della vecchia signora”. La sua fortunata ascesa continua nel 1962 con “I fisici”. Sono questi gli anni della svolta, gli anni allo Schauspielhaus di Zurigo con Max Frisch, gli anni che con un colpo di spugna cancellano la precarietà economica che a lungo caratterizzò la vita di Dürrenmatt. Oggi che lo scrittore, drammaturgo e poeta avrebbe compiuto un secolo vogliamo ricordarlo in questo “Laser” con Ulrich Weber, curatore del lascito di Dürrenmatt presso l’archivio svizzero di letteratura di Berna e autore della sua biografia fresca di stampa uscita per il Diogenes Verlag. Con lui approfondiremo alcuni aspetti chiave e altri meno conosciuti della vita e dell’arte del drammaturgo, a partire per esempio dalle sue giovanili simpatie naziste fino all’amicizia di una vita con il fisico Mark Eichelberg che fu per lui grande fonte di ispirazione e con il quale trascorse l’ultima notte prima della morte nel 1990 a Neuchâtel. Ma vedremo anche quali sono gli ingredienti salienti, come si muovono gli ingranaggi delle sue opere, quale ruolo ad esempio gioca la coincidenza, come l’esperienza allo Schauspielhaus contribuì a definire le sue opere e fu determinante per il suo successo a partire dalla frequentazione e dallo scambio con Max Frisch. Lo faremo con Ursula Amrein professoressa di letteratura tedesca moderna all’Università di Zurigo.
Libri e film presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Weber, Ulrich. Friedrich Dürrenmatt : eine Biographie. Diogenes, 2020 (disponibile in Sbt tramite prestito interbibliotecario)
Dürrenmatt, Friedrich. La visita della vecchia signora. Einaudi, 2017
Hyènes [DVD] / regia di Djibril Diop Mambéty. Trigon Film, 2006 (adattamento cinematografico senegalese de “La visita della vecchia signora”)
La promessa [DVD] / regia di Sean Penn. Warner Home Video, 2002 (adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo)
Dürrenmatt, Friedrich. I fisici. Einaudi, 2018
Dürrenmatt, Friedrich. Radiodrammi. Einaudi, 1981
Weber, Ulrich et al. Kosmos Dürrenmatt. In: Du : Zeitschrift für Kultur. - N. 902 (2020), pubblicato in occasione del centenario dalla nascita di Friedrich Dürrenmatt e della mostra "Kosmos Dürrenmatt" (22.10.2020 – 01.10.2021, Strauhof Zurigo)
Weber, Ulrich. Friedrich Dürrenmatt : ou le désir de réinventer le monde. Presses polytechniques et universitaires romandes, 2005
Testi di Friedrich Dürrenmatt in Sbt
Saggi su Friedrich Dürrenmatt in Sbt
Altre fonti
Il fondo letterario Friedrich Dürrenmatt è conservato presso l’Archivio svizzero di letteratura a Berna. La biblioteca personale dell’autore e la sua opera pittorica si trovano al Centre Dürrenmatt a Neuchâtel
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609