®
Il 23 febbraio 1455 Johannes Gutenberg pubblicava a Magonza la Bibbia a 42 linee in latino, un lavoro complesso che richiese parecchi anni. Quello che è considerato il primo libro stampato in Europa con la tecnica dei caratteri mobili, segna l’avvento dell’homo tipographicus: un’invenzione geniale che avrebbe cambiato il corso della storia dell'Occidente dando avvio all’era dell’informazione. Alcune grandi rivoluzioni all’origine dell’età moderna non sarebbero state possibili prima di questa data: la riscoperta dei testi antichi alla base del Rinascimento, la Rivoluzione scientifica del Seicento, senza dimenticare l’effetto moltiplicatore della stampa che diffuse le opere di Lutero e degli altri riformatori, favorendo la lacerazione dell’unità confessionale dell’Occidente cristiano con la Riforma protestante. Ne parliamo con i nostri ospiti: Mario Infelise, insegna all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Tra i suoi libri recenti, "I padroni dei libri. Il controllo sulla stampa nella prima età moderna" (Laterza 2014) e "Aldo Manuzio. La costruzione del mito" (Marsilio 2016) e Guido Dall’Olio docente di storia moderna all’Università di Urbino, di cui si ricordano "Storia moderna. I temi e le fonti" (Carocci 2017); "Martin Lutero" (Carocci 2017).
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Infelise, Mario. I padroni dei libri : il controllo sulla stampa nella prima età moderna. Laterza, 2014
Infelise, Mario (cur.). Aldo Manuzio : la costruzione del mito. Marsilio, 2016
Dall'Olio, Guido. Storia moderna : i temi e le fonti. Carocci, 2017
Braida, Lodovica. Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo. Laterza, 2000
Ramelli, Adriana. Catalogo degli incunaboli della Biblioteca cantonale di Lugano. Olschki, 1981
Tuzzi, Hans. Libro antico, libro moderno. Carocci, 2018
Davis, Margaret Leslie. La Bibbia scomparsa : l'incredibile viaggio di un libro. Mondadori, 2020
The Gutenberg Bible of 1454. Taschen, 2018
Altre fonti
Scansione di un esemplare della Bibbia di Gutenberg stampata nel 1455 posseduta dalla Biblioteca nazionale scozzese.
www.e-rara.ch: la piattaforma per la consultazione di edizioni antiche digitalizzate conservate nelle istituzioni svizzere.
Incunabula Short Title Catalogue: catalogo internazionale degli incunaboli creato dalla British Library
Prima emissione 24 marzo 2021
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609