schiavitù
Laser

Schiavitù: il primo anello

di Alessandro Bertellotti

  • 15.10.2020
  • 26 min
  • iStock
Scarica

La schiavitù affrontata dal punto di partenza, ovvero dalle diverse regioni africane nelle quali la tratta di esseri umani iniziava. Gli europei che commerciavano uomini non si addentravano nei villaggi, ma lasciavano questo compito agli africani stessi, leader di tribù o regnanti, che traevano profitto dal commercio. Una prospettiva ancora controversa della storia, dibattuta anche nelle scuole e nelle università africane, ma che tende a non essere considerata nel modo corretto dagli studiosi europei. Con la Prof.ssa Karin Pallaver, associata di storia dell’Africa al Dipartimento storia, culture e civiltà dell’Università di Bologna, e presidente dell’Associazione italiana di Studi africani, “Laser” affronta le origini territoriali della schiavitù, le conseguenze macro e microeconomiche per le diverse comunità coinvolte, come la fine del commercio di schiavi porti alla nascita del colonialismo e a conseguenze per le popolazioni africane percepibili chiaramente ancora oggi.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare