Shirin Ebadi
Laser 27.03.2013, 01:00
Contenuto audio
In occasione della visita a Milano dell'avvocata iraniana Shirin Ebadi, in concomitanza con la conferenza della Fondazione Science for Peace del Professor Veronesi, Farian Sabahi ha incontrato il Nobel 2006 per la pace. Dal Laser emerge un ritratto di Shirin Ebadi che prende spunto dalla sua lotta per i diritti umani e la democrazia in Medio Oriente per delinearne la formazione fin dall'infanzia: la politica al tempo del colpo di Stato contro il premier Mossadeq, rovesciato nel 1953 dalla CIA perché aveva osato nazionalizzare il petrolio iraniano, l'istruzione impartita in una scuola zoroastriana, l'atteggiamento laico e liberale dei genitori di religione e cultura musulmana, gli studi universitari a Teheran durante i turbolenti anni Sessanta, la carriera da magistrato e la brusca virata verso l'avvocatura, all'indomani della rivoluzione islamica del 1979. Un ritratto inedito, di una donna singolare che, dopo aver raccontato come ha incontrato il marito Javad, spiega agli ascoltatori come sia riuscita a coniugare la sua determinazione con i difficili compromessi necessari in ogni unione. Durante la trasmissione ascolteremo brani tratti dall'autobiografia “Il mio Iran”, pubblicata nel 2006 dall'editore italiano Sperling & Kupfer.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609