guerra in Ucraina
Laser

Ucraina, tre anni dopo

Sotto il cielo di guerra la diplomazia in prima linea: “Vogliamo porre fine al conflitto”

  • Oggi
  • 26 min
  • Davide Maria De Luca
  • Keystone
Scarica

Mentre i grandi del mondo discutono di come mettere fine al conflitto in Ucraina, costato migliaia di vite, milioni di profughi e distruzioni impossibili da contare, la guerra è arrivata ormai al suo terzo anniversario. Tre anni di combattimenti con un’intensità che in Europa non si vedeva dalla Seconda guerra mondiale.

Cosa pensano gli ucraini e chi li conosce di questo conflitto così lungo e costoso? Si sentono un Paese obbligato a combattere sulla punta del fucile, o un’eroica nazione pronta a sacrificare tutto per difendersi? E come sono cambiate le cose nel corso di questi tre anni?

Tutte le parti devono fare concessioni per far finire la guerra in Ucraina e risolvere il conflitto in maniera accettabile per tutti

Marco Rubio, Segretario di Stato degli Stati Uniti d’America

In questo Laser, il giornalista Davide Maria De Luca compie un viaggio dalle trincee del Donbass fino agli ospedali di Leopoli per cercare le tracce lasciate dalla guerra, soprattutto quelle che restano invisibili dentro le persone e quello che rivelano su questo popolo in guerra.

647749595_highres.jpg

L'inviato speciale USA per la diplomazia nel conflitto russo-ucraino Keith Kellogg a colloquio con il Presidente ucraino Volodymyr Zelens'kyj, Kiev, Ukraine, 20 febbraio 2025

  • Keystone

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare