Ai e medicina
Moby Dick

Il dottor futuro

con Giulia Abbate, Marco Annoni, Marco Dotti, Federico Trocini 

  • 29.03.2025
  • 1 h e 54 min
  • Claudio Visentin
  • Imago Images
Scarica

Al termine di una settimana dedicata all’opera di Philip Dick, vien naturale riflettere sul futuro: il futuro immaginato dalla fantascienza nella sua stagione più creativa, oltre mezzo secolo fa, e il futuro della nostra società. Molti dei temi sviluppati da Philip Dick sono al centro del dibattito pubblico contemporaneo: la distinzione sempre più incerta tra uomo e macchina, specie dopo l’introduzione dell’intelligenza artificiale; le teorie del complotto, le manipolazioni del potere, le false notizie; il nuovo interesse per la colonizzazione di Marte... Giulia Abbate, scrittrice di fantascienza, ci accompagna in questo percorso.

Il futuro è per sua natura incerto e imprevedibile; e tuttavia, tra le infinite possibilità di approfondimento, tre ambiti appaiono particolarmente significativi. Il primo riguarda l’evoluzione in campo biomedico, nelle riflessioni di Marco Annoni; poi naturalmente la cultura e la trasmissione del sapere, con Marco Dotti; infine, con Federico Trocini, la storia e la politica, nella particolare prospettiva della storia controfattuale cara al Philip Dick de La svastica sul sole.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare