Orchestra Sinfonica di Milano
Musicalbox

Festival Mahler…la Terza dell’Orchestra Sinfonica di Milano e  le voci nell’architettura sinfonica mahleriana

Claus Peter Flor e Massimo Fiocchi Malaspina al microfono di Luisa Sclocchis

  • 22.11.2023
  • 26 min
  • Luisa Sclocchis
  • Keystone
Scarica

Auditorium di Milano, largo Mahler, si è appena concluso il quinto appuntamento previsto dal ricco cartellone del festival Mahler, kermesse musicale che festeggia i trent’anni dalla fondazione dell’Orchestra Sinfonica di Milano e i primi venticinque anni del Coro Sinfonico di Milano. Tre settimane intere dedicate al repertorio mahleriano con l’integrale delle Sinfonie e dei Lieder per orchestra del compositore boemo ma anche un vero e proprio avvenimento che riunisce alcune tra le più rilevanti compagini orchestrali italiane. In programma, quindi, per questo quinto appuntamento, la Sinfonia n. 3 in re minore; ad interpretarla Orchestra Sinfonica, Coro Sinfonico e Coro di voci bianche di Milano. Sul podio Claus Peter Flor, maestro del coro sinfonico Massimo Fiocchi Malaspina, maestro del coro di voci bianche Maria Teresa Tramontin, insieme al mezzosoprano Anke Vondung. A tracciare con noi ai microfoni di Rete Due una esaustiva sintesi della serata - che peraltro ha registrato un alto gradimento da parte del pubblico e quasi il tutto esaurito - Claus Peter Flor, che tra queste pagine previste dalla articolata ed impegnativa architettura sonora mahleriana ha guidato la compagine orchestrale milanese, e Massimo Fiocchi Malaspina che ha curato la preparazione del coro.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare