A ridosso della Festa della Liberazione, Rete Due intraprende un viaggio radiofonico scandito in due puntate, attraverso le musiche della Resistenza antifascista italiana. Fra tutte, ne spicca una che sarà oggetto d’indagine: Bella Ciao. Canto popolare, poi spettacolo, poi disco, poi film, e poi ancora due libri – di cui uno di recente uscita – che ne parlano. Malgrado i dubbi sulla sua circolazione prima della Liberazione, i suoi rimaneggiamenti da canzone a spettacolo e poi disco, testimoniano una fase cruciale per la musica popolare italiana, sino a quel momento ben poco conosciuta. Bella Ciao (nella versione partigiana) diventa progressivamente un successo mondiale, rappresentando ancora oggi un indiscusso simbolo di lotta. Nelle due puntate dedicate all’argomento, saranno tante le voci a prendere parola: dalle testimonianze di partigiani, agli interventi di Aldo Zargani, Giovanna Marini, e Filippo Crivelli; fino alle considerazioni di Luigi Pestalozza, Franco Loi, e Jacopo Tomatis.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496