Nata a Graz nel 1959 - dopo studi di chitarra, liuto e arpa barocca - nel 2000 Christina Pluhar ha fondato il suo ensemble L'Arpeggiata. Inizialmente dedicato a ricreare la freschezza della musica del diciassettesimo secolo, la musicista e il suo ensemble hanno via via sempre più messo in dialogo la musica antica con una pletora di stili tradizionali provenienti da molti paesi, in particolare con quelli del Mediterraneo, sorprendendo e deliziando pubblico e critica. L'Arpeggiata è un ensemble a geometria variabile che, a seconda del progetto, si è aperto un’ampia serie di ospiti, cantanti e strumentisti di fama internazionale; fra questi Philippe Jaroussky, Marco Beasley, Vincenzo Capezzuto, Nuria Rial, Gianluigi Trovesi, i King’s singers e molti altri.
In questo dialogo con Patricia Barbetti Christina Pluhar parla del suo amore per la musica del Sud, del suo lavoro di ricercatrice, dei momenti più significativi del suo percorso artistico, del suo essere direttrice donna fondatrice di un suo ensemble e di come vede e vive oggi il mercato discografico.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496