Questa settimana l’Orchestra della Svizzera Italiana si sta compiendo una piccola Tournée che ha portato gli orchestrali ad esibirsi alla Isarphilharmonie di Monaco di Baviera, martedì 8 aprile. Questo giovedì 10 aprile l’orchestra tronerà invece in sede a Lugano per l’ultimo concerto della stagione OSI al LAC alle 20:30. Concerto preceduto all’ora di pranzo da un evento per la serie Be connected: Lunch with OSI. Sabato 12 aprile l’orchestra sarà poi nuovamente in trasferta, questa volta a Zagabria dove si esibirà alla Concert Hall Lisinski. In programma a Lugano ci sarà la Coriolano Ouverture di Ludwig Van Beethoven, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore di Piotr Il’ič Čajkovskij, con la partecipazione della virtuosa pianista Yulianna Avdeeva e in conclusione la Sinfonia n. 9 in mi bemolle maggiore di Dmitrij Šostakovič. Al concerto di Monaco di Baviera in chiusura è stata eseguita invece la celebre Sinfonia n. 5 in do minore di Ludwig Van Beethoven.
Si tratta di un momento molto emozionale soprattutto per Markus Poschner che accompagna l’Orchestra della Svizzera Italiana in Tournée per l’ultima volta in veste di direttore principale e si esibirà anche per l’ultima volta in questa veste nella stagione OSI al LAC. Abbiamo scambiato alcune parole con Markus Poschner durante le prove per riflettere su questi dieci anni passati insieme all’OSI.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702496