Leonard Bernstein
Musicalbox

Ricordando Leonard Bernstein

Il brillante direttore d’orchestra americano nel ricordo di Giovanni Gavazzeni e Nanni Ricordi

  • 18.12.2023
  • 25 min
  • Claudio Ricordi
  • Keystone
Scarica

Dopo l’uscita in alcune selezionate sale cinematografiche del film “Maestro” diretto e interpretato da Bradley Cooper, è imminente l’uscita su Netflix. Un’operazione che , si spera, contribuirà a rendere ancora più popolare la poliedrica figura di Leonard Bernstein. A questo proposito vogliamo ricordare il libro pubblicato dal Saggiatore intitolato “Scoperte”, che è una preziosa raccolta di scritti, lettere, poesie, documenti, aneddoti e vari testi critici di Leonard Bernstein, curata dal musicologo e saggista Giovanni Gavazzeni.  E fu lo stesso Bernstein ad avere assemblato queste pagine nel 1982, precisando che “queste Scoperte non sono costruite come memorie, ma sono soltanto scoperte di sentimenti e di idee passate che spaziano dall’adolescenza all’età adulta. Le memorie devono ancora essere scritte…” Ed è ora proprio Gavazzeni a raccontarci una piccola parte di quello che possiamo trovare nel libro e soprattutto nella vita del formidabile compositore e direttore americano. Un’altra voce che ci dà una breve testimonianza di un’amicizia è quella di Nanni Ricordi, lungimirante produttore discografico e amico del Lenny milanese. Certo è impresa impossibile contenere Bernstein in un libro, in un film o in un racconto, ma tutti insieme ci possono dare una buona idea di quel “cittadino del mondo che ci chiede di ammirare insieme a lui la bellezza che si cela dietro ogni scoperta”…

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare