"Giallo sui Navigli", di Chiara Lossani, Paoline (dettaglio di copertina)
Nella tana del bianconiglio

Gialli per piccoli e grandi

“Il Commissario Gordon” e “Giallo sui Navigli”

  • Oggi
  • 12 min
  • Letizia Bolzani
  • paoline.it
Scarica

Da quando, nel 1929, uscì Emil und die Detektive, di Erich Kästner, considerato il primo giallo per ragazzi (per coincidenza l’anno è lo stesso della nascita dei Gialli Mondadori, le cui iconiche copertine gialle, appunto, diedero in Italia il nome al genere), le storie poliziesche e d’indagine per ragazzi continuarono a fiorire con molto successo. È tuttavia solo da pochi anni che si assiste alla nascita di proposte di gialli per lettori più piccoli: tra le detective stories per bambini segnaliamo la serie de “Il Commissario Gordon”, simpatico rospo che con l’aiuto della topolina Buffy risolve intricati casi nel bosco. Questa serie, dell’autore svedese Ulf Nilsson, è pubblicata dall’editore Lupoguido, la cui responsabile, Virginia Portioli, sarà ospite della Tana.

A ragazzi più grandi è invece dedicato il romanzo Giallo sui Navigli, edito da Paoline e scritto da Chiara Lossani, che sarà anche lei ospite di questa puntata.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare