La Storia, con la esse maiuscola, troppo spesso sembra ancora una questione maschile: imperatori, papi, condottieri, viaggiatori, uomini insomma.
Al massimo si stagliava sullo sfondo, appunto come eccezione, una badessa, un’eroina ribelle, una forte regina.
Ma tutte le altre donne, dov’erano, cosa facevano, come vivevano?
Comprenderlo aiuterebbe a comprendere meglio il passato di tutti, anche quello degli uomini.
Con l’intento di raccontare la storia delle donne alle bambine e ai bambini è nata la collana Storie nella storia, della casa editrice Settenove, marchio già molto attento a sensibilizzare sui temi della discriminazione di genere. La collana nasce con la preziosa collaborazione scientifica della SIS-Società italiana delle storiche, ed è ormai giunta a cinque volumi: Preistoria, Le civiltà dei fiumi, Antichità greca e romana, Medioevo e Età Moderna. Si tratta di volumetti che uniscono rigore scientifico a vivacità stilistica, grazie ai testi coinvolgenti e alle ricche illustrazioni. Ne parliamo con Monica Martinelli, responsabile editoriale di Settenove.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/704020