«Non c’è la Bella! Non c’è la Bestia! Siamo tutti delle Belle Bestie!» diceva una tartaruga sciamana nel romanzo di Bruno Tognolini
Il giardino dei Musi Eterni. È un tema, questo della fratellanza animale, che sta a cuore a Tognolini, e lo ritroviamo in altre sue opere. Oltre al romanzo citato, anche nella raccolta di poesie Versi di bestie, ad esempio, o, più recentemente, nel racconto Bestian, uscito dalle Edizioni Gruppo Abele con le illustrazioni di Alicia Baladan. Bestian è un bambino da alcuni giudicato “strano”, perché parla poco, perché sta sempre a disegnare, e soprattutto perché sembra avere qualcosa in comune con gli animali, tanto che una compagna cambia il suo nome da Bastian (diminutivo di Sebastiano) in Bestian.
Anche un altro libro recente parla di animali in ottica di condivisione e comunanza, in particolare per quanto riguarda l’esperienza della migrazione: Animali in viaggio, di Claudia Fachinetti, uscito da Piemme Il Battello a Vapore, è un testo di divulgazione scientifica, perché racconta le migrazioni di dieci specie animali, declinata però in forma narrativa, perché sono gli animali stessi a prendere la parola. Sia Bruno Tognolini sia Claudia Fachinetti saranno ospiti nella Tana.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/704020