Assegnati fin dal 1959, la National Academy o Recording Arts and Sciences premia ogni anno i lavori discografici pubblicati nell’arco di tempo tra il primo ottobre di due anni prima fino al 30 settembre dell’anno precedente. Nonostante questa sfasatura temporale, i Grammy Award restano il premio in ambito musicale tra i più famosi, al pari dei premi Oscar in campo cinematografico. Durante una sfarzosa cerimonia lo scorso 3 febbraio sono stati annunciati i vincitori dei grammofoni d’oro. Chi sono dunque i vincitori nelle categorie dedicate alla musica classica ai Grammy Award 2025? Quale è la valenza di queste premiazioni in ambito classico e quali sono le principali differenze con altri premi di questo tipo? Martino Donth e Giovanni Conti ne parlano con Carla Moreni, musicologa e critico musicale de Il Sole 24 ore, e Nicola Cattò, critico musicale e direttore della rivista Musica.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515