imago798722158.jpg
Voi che sapete...

Maria, la Divina, sul grande schermo

Il regista Pablo Larraín racconta gli ultimi giorni di vita di Maria Callas

  • Oggi
  • 30 min
  • Barbara Tartari e Giovanni Conti
  • Imago Images
Scarica

Il 16 settembre del 1977 la più iconica delle cantanti liriche, Maria Callas, si spegne all’età di 53 anni, nel suo appartamento parigino. 

Nella sua ultima settimana di vita, la straordinaria soprano greco-statunitense fa i conti con il suo presente: una voce nella quale non si riconosce più e nella quale lei stessa non ritrova più il mito che lei rappresenta, il peso di una fama ancora più difficile da sostenere, una vita sentimentale complicata e dolorosa e la nostalgia di quei palcoscenici che vorrebbe ritornare a calcare.
Il personaggio è tra i più iconici che il regista Pablo Larraín ha raccontato attraverso il linguaggio cinematografico, dopo Jackie e Lady D., un ruolo complicatissimo affidato all’attrice americana Angelina Jolie. Una sfida delicata che ha comportato l’appropriarsi di una donna piena di contraddizioni, fragile, che chiude gli occhi e vede il teatro e a cui presta anche la voce, nel momento in cui la Callas non è più “la Callas”.
Un ritratto che forse non convince tutti completamente e che sicuramente ci porta a riparlare con interesse della straordinaria cantante. 
Lo faremo, al microfono di Barbara Tartari e Giovanni Conti, con Giorgio Appolonia, grandissimo esperto di musica operistica, sagace voce del nostro Ridotto dell’opera per molti anni, insieme ad Alessandro Bertoglio, imprescindibile presenza per il cinema alla RSI.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare