Trampolino di lancio a livello internazionale per molti giovani solisti, il Premio Paganini arricchisce il percorso di selezione a partire dall’edizione di quest’anno.
Una svolta nella storia di questo concorso che giunge alla sua cinquantottesima edizione. Per la prima volta, i musicisti saranno chiamati a misurarsi anche in una prova di musica da camera, dando così prova di competenze fondamentali di ascolto, collaborazione e sensibilità musicale.
Durante le semifinali, dunque i candidati si esibiranno nel ruolo importante di primo e secondo violino in formazione di quartetto e si uniranno come primo violino ad un trio o quintetto con pianoforte.
Tutto ciò mette in luce quanto il mondo della professione musicale internazionale sia cambiato, chiedendo ai solisti non solo di essere strumentisti sopraffini ma anche poliedrici e musicalmente completi.
Nuove sfide raccolte attraverso la collaborazione con Le Dimore del Quartetto, creativa impresa milanese guidata da Francesca Moncada che, insieme a Nicola Bruzzo, neodirettore artistico del Premio Paganini, sarà ospite di questa puntata di Voi che sapete, condotta da Barbara Tartari e Giovanni Conti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515