Chiudiamo definitivamente lo spazio dedicato al celebre festival della canzone italiana con un’incursione nella storia delle voci liriche che sono approdate sul palco dell’Ariston e ancor prima al Salone delle feste del Casino.
Al Festival di Sanremo sono davvero passati tutti e le voci liriche non si sono sottratte al fascino della kermesse italiana.
Qualcuno ricorderà il celebre tenore Giuseppe Di Stefano nel 1966 o Katia Ricciarelli accompagnata al pianoforte da Amedeo Minghi con la canzone Il profumo del tempo arrangiata da Ennio Morricone e ancora, il soprano Daniela Dessì e il tenore Luca Canonici in un improbabile trio insieme al principe Emanuele Filiberto e a Pupo.
Vogliamo poi non pensare a Luciano Pavarotti, in veste di co-conduttore di Fabio Fazio, nel 2000?
Tante curiosità che ci proporranno i nostri ospiti: la critica musicale del Sole24Ore, Carla Moreni e il direttore della rivista Musica, Nicola Cattò, al microfono di Barbara Tartari e Giovanni Conti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515