iStock_Quartetto d'archi_Violoncello_Violino_Viola
Voi che sapete...

I luoghi del quartetto

di Davide Fersini e Giovanni Conti

  • 05.03.2020
  • 28 min
Scarica

Da qualche tempo il quartetto d’archi è tornato al centro dei meccanismi produttivi della musica classica grazie soprattutto a quello che un tempo era considerato il suo punto debole: le dimensioni ridotte. La possibilità di offrire musica di altissimo livello al di fuori dei luoghi e dei circuiti tradizionali, sembra attirare nuovi mecenati e con essi nuovi pubblici. Ma in un mercato diffuso, chi veglia sulla qualità e soprattutto sulla varietà della proposta? Ne parliamo con Carla Moreni, editorialista del Sole 24 ore e con Francesca Moncada, direttrice artistica del progetto "Le dimore del Quartetto".

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare