James Brown
Back in the days

“King heroin” di James Brown

  • 07.04.2025
  • 59 min
  • Maurizio Forte
  • Imago Images
Scarica

La nuova ondata del funk all’alba degli anni 70, dipingeva il quadro sonoro che quasi un ventennio più tardi avrebbe dato i natali al rap. Ma l’esplosione di questa nuova corrente di musica nera si ritrovò a viaggiare fianco a fianco con una sostanza destinata a letteralmente devastare un’intera comunità e non solo. Con il 1970 inizia a dilagare per le strade americane la piaga dell’eroina, aprendo un baratro umano e sociale che inghiotte un’intera generazione, oltre a non pochi appartenenti alla scena musicale che vedranno la loro vita professionale e non, completamente devastata. Davanti allo scempio che si dipana nella comunità afro-americana, James Brown incide quello che è un vero e proprio poema di strada, quella “king heroin” il cui testo mostra la sostanza per il mortale veleno che essa è. James Brown modella un cadenzato ed oscuro funk intriso di soul in cui la sua voce non spinge sulla potenza come usuale nel suo stile, quanto più su un modello narrativo che è un perfetto esempio di rap…prima del rap!ap!

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare