Mary Lou Williams
Back in the days

“Praise the Lord” di Mary Lou Williams

  • 14.04.2025
  • 1 h e 4 min
  • Maurizio Forte
  • Imago Images
Scarica

Poteva forse mancare, nelle radici dell’hip hop, la forza dell’arringa lanciata dal pulpito di una chiesa? Ma certo che no! L’impatto verbale e di contenuto scagliato ai fedeli dalla voce del predicatore di turno fa parte del bagaglio storico del rap, quasi tanto quanto gli sboccati toasters sfoggiati dagli abili personaggi piazzati a tirar giornata fuori dal salone del barbiere, dal bar o dal club di turno. Chiaramente cambiano i contenuti, ma l’impatto emotivo-vocale non è certo da meno. Ottima dimostrazione in questo senso arriva dalla prima metà degli anni 60, quella nella quale una delle grandi voci della musica gospel, incide quel blues dall’incedere jazzato su cui sciorinare uno dei temi classici della musica religiosa afroamericana: lei portava il nome di Mary Lou Williams, e il pezzo chiamato a supportare la sua arringa, il titolo chiarificatore di “Praise the Lord”…un perfetto esempio di “christian-rap” …prima del rap!

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare