Svizzera
Giornata della Memoria: la storia di Alfred e Rudolf Popper
Karin Keller-Sutter è la presidente della Confederazione Svizzera.
Keller-Sutter è preoccupata per il ritorno dell’antisemitismo, ossia sentimenti di odio o di rifiuto verso gli ebrei.
Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria: è dedicata alle persone uccise durante l’Olocausto.
L’Olocausto indica l’uccisione di 6milioni di ebrei, organizzata dal partito nazista tedesco, in particolare tra il 1933 e il 1945.
Karin Keller-Sutter ha detto che è importante ricordare le storie delle persone che hanno vissuto in quel periodo e ha organizzato un incontro con Alfred e Rudolf Popper.
Alfred e Rudolf sono due fratelli svizzeri: da bambini sono stati portati nel campo di concentramento nazista di Auschwitz Birkenau (in Polonia).
Qui venivano portate le persone ebree e uccise, ma Alfred e Rudolf sono sopravvissuti e possono raccontare la loro storia.
Ticino e Grigioni Italiano
Trovata ragazza morta e ragazzo ferito a Lodrino
Ieri a Lodrino è stata trovata morta una ragazza di 21 anni.
Nella stessa casa c’era un giovane di 27 anni con gravi ferite e lui è stato portato all’ospedale.
La polizia sta cercando di capire cosa è successo: si pensa che il ragazzo ha ucciso la ragazza e poi ha provato a togliersi la vita.
Ticino e Grigioni Italiano
Merce in pelle di animali esotici: fermato un ragazzo in dogana
A Uggiate, la guardia di finanza ha fermato un uomo italiano di 25 anni che vive in Svizzera.
Perché è stato fermato? L’uomo portava con sé delle borse, delle cinture e delle scarpe molto preziose, per un valore di 25’000 Euro.
Il problema è che questa merce è fatta con pelle di animali esotici, come coccodrilli e serpenti (pitoni).
La convenzione di Washington è un accordo tra nazioni che protegge gli animali esotici: questi animali non possono essere uccisi o venduti senza permesso.
L’uomo voleva portare borse, cinture e scarpe ad un’azienda in Svizzera che produce vestiti e accessori eleganti.
Ambiente
Maltempo in Spagna
In Spagna c’è una brutta tempesta, chiamata Herminia.
Ha già causato problemi nel nord del paese e oggi si prevede:
- vento forte,
- onde alte anche sulle coste del Mar Mediterraneo,
- abbondante neve in quota (cioè nelle zone di montagna).
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2397074