Portrait 5_quer (Photo_ChristianNeuenschwander).jpg
Musica pop

Long Tall Jefferson - Old sun, new horizon

A cura di Marco Kohler e Sandra Romano

  • Ieri
  • 30 min
  • Christian Neuenschwander
Scarica

“Il vecchio sole”, immutabile, che brucia dentro, simbolo dell’amore per la composizione e per la musica che è l’anima. Una fascinazione infinita per la vita. “Il nuovo orizzonte”, metafora delle meraviglie che ti circondano e ti sfidano, come le nuove prospettive e i cambiamenti.

È questo il senso di “Old sun, new horizon”, l’ultimo album del cantautore zurighese Simon Borer, meglio conosciuto come Long Tall Jefferson, eccellenza del folk svizzero.

Portrait 6_quer_funky (Photo_ChristianNeuenschwander).jpg
  • Christian Neuenschwander

“Old sun, new horizon”, edito da Mouthwatering Records, è una collezione di 11 cartoline scritte da Borer e realizzate assieme all’amico Mario Hänni (Mnevis) cercando, suonando sempre in due, di mantenere la spontaneità, le imprecisioni e l’ispirazione della musica registrata in gruppo. 

Long Tall Jefferson, maestro nel destreggiarsi tra l’indie folk e il pop lo-fi, ha realizzato un album edificante in cui emerge a tratti, la dua splendida malinconia.

“Old sun, new horizon” è l’ennesimo disco giocoso, a volte surreale, altre criptico, ma sempre molto personale ed emotivo di un artista papà per il quale la musica non è che uno dei tanti aspetti di un’esistenza appassionante.

C9B01385-67D5-4563-9034-12EC0F619176_1_201_a.jpeg
  • Sandra Romano

Sandra Romano ha incontrato Simon Borer a Zurigo

Artwork_old sun new horizon_Long Tall Jefferson copy.jpg

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare