Tom Siddh Mainardi.JPG
Musica reggae

Zonasun - Roots ’n’ Soul

A cura di Marco Kohler

  • 23.03.2025
  • 31 min
  • Marco Kohler
Scarica

Il viaggio di Confederation Music nella musica svizzera ci porta a Locarno, al quartier generale di Zonasun.

Il più longevo progetto reggae della Svizzera italiana ha pubblicato “Roots ‘n’ Soul”, il primo album dai tempi di “Shiny Red” del 2011.

Sono successe tante di cose negli ultimi 14 anni di Zonasun. Ne parliamo in questa intervista, ma il nuovo album è un lieto evento in una terra che, da sempre, abbraccia la musica in levare con calore.

Zonasun.JPG

Zonasun: Jacques "Shamano" Moretti, Federico Sicilia, Samuel "Zen" Zenhäusern e Tom "Siddh" Mainardi

  • Jona Arrighi

Con “Roots ‘n’ Soul” torna il reggae moderno a tinte elettroniche di Zonasun, adesso più potente e profondo nel suono, in un disco che ruota attorno all’essere umano e al suo rapporto con Madre Terra e i suoi abitanti.

È un album di canzoni che sono come semi da piantare e far germogliare, arricchite dai features dell’artista brasiliano (di stanza nella Svizzera italiana) Dom Lampa, il reggae man svizzero tedesco Cookie The Herbalist e il produttore italiano Princevibe.

344FBAB0-EAE0-4E40-9783-9202BDDA3725_1_201_a.jpeg

Tom "Siddh" Mainardi con Marco Kohler

  • Marco Kohler

“Roots ‘n’ soul” è la sintesi del viaggio personale artistico intrapreso in questi ultimi anni da Tom Siddh Mainardi. Per questa intervista abbiamo varcato la soglia di casa sua. La soglia del conscious reggae.

ZonaSun - Roots _n_ Soul - Cover.jpg

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare