Simona Bencini dei Dirotta su Cuba
Facciamo una band?

Dirotta su Cuba

  • 04.04.2025
  • 6 min
  • Daniele Oldani
Scarica

Signore e signori: Dirotta su Cuba
Firenze, anno 1989
In una città dominata da band che strizzano l’occhio al rock (una su tutte, i Litfiba) qualcuno decide di spostare l’attenzione musicale verso altre sonorità.
Il merito è di Stefano De Donato e Rossano Gentili, uno bassista e l’altro tastierista, che puntano tutto su una riattualizzazione del funk, della fusion, del soul anni 70 mescolato alle sonorità degli anni 90. Nascono i Dirotta su Cuba.
Il ruolo di front woman spetta a Simona Bencini, che accetta la sfida dopo diverse esperienze soliste.
Il successo è immediato e fanno centro con il primo brano: Gelosia.
Sette album in studio, l’ultimo nel 2016, e un grande desiderio di spingere verso quelle sonorità.
I successi non mancano. Anzi. Da “Liberi di a liberi da” a “Sensibilità”, da “Bang” a “L’iguana”, la band ottiene grandi riscontri.
A rallentare il percorso qualche problema interno, ma anche questo fa parte della normalità dei percorsi delle band.
Canzone simbolo: Gelosia, del 1994

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare