Signore e signori: I Litfiba
I protagonisti di oggi sono considerati una delle più importanti rock band della storia della musica italiana.
Quarant’anni di carriera, milioni di dischi venduti e un elenco produttivo davvero degno di nota: 13 album in studio, 1 colonna sonora, 10 album live, 2 raccolte, 4 EP e 51 singoli.
Anno d’oro: 1993, con l’album Terremoto.
I Litfiba – ovvero Ghigo Renzulli, Piero Pelù, Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi, nascono a Firenze nell’autunno del 1980 e si può dividere la storia di questa band in quattro grandi periodi: il primo, quello dei suoni new wave e di un rock più ruvido, il secondo di conquista del grande pubblico, con temi sociali e sonorità più accattivanti (è il periodo di Spirito, Terremoto, El Diablo), il terzo con la rottura tra i due leader, con Renzulli che continua con una nuova formazione e Pelù che accende una carriera da solita, e il quarto, dopo il 2009, con la reunion fino alla fine fissata nel 2022.
Canzone simbolo: El diablo
Cosa significa il loro nome? È l’unione di tre parole nel linguaggio del Telex, strumento noto all’inizio degli anni ’80, ma connesso allo studio di registrazione della band: L’Italia, Firenze, via de Bardio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2617882