Ladies and gentlemen: Eagles
La band californiana per eccellenza. Peccato che nessuno fosse di origine californiana.
Glenn Frey arrivava dal Michigan, Don Henley dal Texas, Randy Meisner dal Minnesota e Bernie Leadon dal Nebraska, ma questi sono dettagli per il music business d’oltre oceano. Gli Eagles si formano all’inizio degli anni ’70 grazie al reclutamento di Linda Ronstadt che vuole Frey e Henley nella sua band. All’inizio si chiamavano Teen King and the Emergencies, ma il nome Eagles arrivò subito dopo.
150 milioni di dischi venduti, 7 album , 5 live ufficiali e una raccolta “Their greatest hits (1971-1975) che sfonda il muro dei 50 milioni di copie, di cui 38 solo negli Stati Uniti.
Simbolo di un pop- country molto connesso al territorio a stelle a strisce, sono diventati rapidamente un simbolo del rock and roll, a livello internazionale, con influenze che sono arrivate dal country rock, dall’ hard rock, dal folk e dal soft rock.
Canzone simbolo: Hotel California
Anno d’oro: 1976, grazie all’uscita della loro prima vendutissima raccolta.
Cosa significa il loro nome? La band, agli esordi, amava molto il suono creato dai The Byrds e così il passaggio è stato automatico: da uccelli ad aquile il battito d’ali è stato breve.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/2617882