Come affrontare il disturbo ossessivo compulsivo, La consulenza 08.10.15
La consulenza 08.10.2015, 15:30
Contenuto audio
È una malattia spesso tenuta nascosta e segreta da chi ne soffre, perché se ne vergogna; comporta molta sofferenza e limitazioni per chi ne è affetto e per i suoi familiari; evidenzia sintomi spesso difficili da comprendere o strani; le sue origini non sono sempre chiare e appaiono differenti da persona a persona; le informazioni a disposizione del pubblico sono scarse, eppure esistono metodi di cura efficaci. Di cosa stiamo parlando? Del disturbo ossessivo compulsivo (DOC) che nelle sue diverse gradazioni colpisce il 3 per cento dei ticinesi, rendendo la vita difficile ai malati e ai loro familiari. Come si manifesta? Ad esempio chi si lava le mani fino a scorticarsele, chi deve fare controlli infiniti su attività spesso banali e chi non riesce a disfarsi di oggetti inutili. È ritenuto un disturbo incurabile, o una sorta di “mania” dove basterebbe soltanto un po’ di buona volontà. Non è così. È un disturbo curabile. Ma per affrontarlo bisogna conoscerlo e capirne la “logica”. Con il dottor Tazio Carlevaro, psichiatra, oggi spieghiamo come si presenta questa patologia e quali conseguenze ha; e come, con chi e con cosa si può affrontare e curare il disturbo ossessivo compulsivo.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646