Come convivere con i sensi di colpa in un rapporto di coppia, La consulenza 09.05.16
La consulenza 09.05.2016, 15:30
Contenuto audio
Quando si prova un senso di colpa in un rapporto di coppia? La risposta più semplice ci indica che si è in colpa quando si tradisce l’altro o l’altra, fisicamente o magari anche soltanto mentalmente. Ma vi sono anche altre situazioni che, nel tempo, possono provocare quel senso di disagio, di imbarazzo o –se preferite- di colpa, più o meno opprimente, che ci frena e attanaglia, che ci fa sembrare strani e che spesso ci rende impacciati e goffi. Diventiamo, insomma, diversi verso il nostro partner e verso noi stessi. A voi è mai successo di fare una cosa "sbagliata", ma che non ha generato nessun senso di colpa? In un film si diceva che “il senso di colpa ti viene solo quando non è valsa la pena: in pratica, se avete dei rimpianti, vuol dire che non ne valeva la pena”. Ma è davvero così? Ne discutiamo nella consulenza odierna.
Ospiti:
Kathya Bonatti, life coach e scrittrice
Patrick Mancini, giornalista e scrittore
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646