Novembre è anche il mese delle vaccinazioni contro le influenze: il tutto al plurale perché stanno circolando sia l’influenza stagionale sia la nuova variante del virus Covid. Nella consulenza odierna diamo quindi un’occhiata ai numeri attuali: quale fascia d’età è più colpita; quali sono i sintomi; e quali sono le terapie e le cure. E poi le molte domande che ci poniamo: i test -a proprie spese- per il Covid vanno fatti? E la variante attuale come si presenta, rispetto alle precedenti? È utile sapere se l’influenza è Covid o se l’influenza è stagionale? Per chi è utile? Più per il paziente, per il medico o per le autorità sanitarie? In sintesi: virus, influenze (Covid compreso) e vaccinazioni: quali sono i consigli e le raccomandazioni per cercare di evitarle entrambe? Siamo ancora in tempo per vaccinarci? Fino a quando? Quanto dura l’effetto delle vaccinazioni? Si possono fare entrambe nello stesso giorno? Quanto è cambiato l’approccio con la “normale” influenza e con il Covid dopo la pandemia? Si ha meno paura e si tende a sottovalutare le possibili conseguenze? Le mascherine sono ancora un buon metodo di prevenzione e per proteggersi? Ne parliamo con il dottor Christian Garzoni, medico specialista in medicina interna e malattie infettive e direttore sanitario della Clinica Luganese Moncucco.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646