L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un allarme: l’industria del tabacco da ormai qualche anno spinge sulle sigarette elettroniche per reclutare soprattutto i giovanissimi. Attraverso i canali da loro prediletti quali i social media e i post degli influencer, questi prodotti raggiungono consumatori che partono già dagli 8 anni.
Anche le sigarette elettroniche contengono nicotina e generano sostanze tossiche, alcune delle quali note per causare il cancro o aumentare il rischio di problemi cardiaci e polmonari.
Ne parliamo con:
Jocelyne Gianini, Responsabile servizio promozione e prevenzione della salute respiratoria per la Lega Polmonare Ticinese.
Dr.ssa Dea Degabriel, medico Capoclinica, Servizio di Pneumologia dell’Ospedale Regionale di Lugano e Responsabile Ambulatorio di Tabaccologia.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646