Sonni agitati, tra russamenti, apnee notturne e insonnia, LA consulenza 04.03.16
La consulenza 04.03.2016, 14:30
Contenuto audio
Dormire poco e male: per tante persone è una brutta abitudine. Le statistiche indicano che un ticinese su cinque soffre d’insonnia e che in Ticino c’è un consumo regolare ed un uso doppio di sonniferi rispetto alla Svizzera (4,2 per cento da noi rispetto al 2,4 per cento della Svizzera tedesca). Se per tanti la notte è portatrice di agitazione e di occhi aperti a guardare il soffitto, per altri la notte diventa sonora…, a causa dei russamenti e delle apnee notturne che sono dei disturbi non soltanto fastidiosi per chi li deve subire ma anche dannosi per il fisico e per la salute di chi appunto soffre di roncopatia. L’esperto di oggi ci aiuterà a capire perché si dorme male, perché si soffre d’insonnia, perché si russa e cosa è la sindrome dell’apnea ostruttiva nel sonno. Dalle cause e dai rischi fino ai consigli, ai rimedi e alle terapie per beneficiare di notti più tranquille, riposanti e silenziose: tutto questo nel programma odierno dedicato ai problemi e ai disturbi del sonno.
Ospite:
Dott. Mauro Manconi, caposervizio di neurologia al Neurocentro della Svizzera italiana e responsabile del Centro del sonno ed epilessia dell’Ospedale regionale di Lugano
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646