La Famiglia Érard
Musicalbox

La Famiglia Érard

Storia della nascita dell’arpa moderna. Incontro con Giuliano Marco Mattioli, di Barbara Tartari

  • 16.11.2022
  • 30 min
  • Giuliano Marco Mattioli
Scarica

L’Ottocento è contrassegnato da un’incredibile attività di ricerca sugli strumenti musicali che portò ad una loro sostanziale evoluzione, influendo così anche su fondamentali cambiamenti nelle scelte estetiche dei compositori.

Il nome Érard è noto per le più grandi innovazioni introdotte nella produzione dei pianoforti e delle arpe. Attraverso la ricerca condotta su documenti, manoscritti e strumenti musicali e ripercorrendo la parabola della famiglia alsaziana, l’arpista Giuliano Marco Mattioli ricostruisce la storia dell’evoluzione delle arpe e dei progressivi rinnovamenti intrapresi.

Pubblica, dunque, per Zecchini Editore, il volume "La Famiglia Érard. Un percorso storico fra documenti e strumenti musicali", aprendo così interessanti riflessioni sulle prassi esecutive dell’epoca e sull’evoluzione del linguaggio musicale che portò al Novecento.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare