European Union
Laser

Unione europea e crisi della democrazia

Incontro con il Prof. Mario Monti

  • Imago Images
  • 14.6.2024
  • 26 min
Disponibile su
Scarica
  • Scienze umane e sociali
Di: Robin Pellanda e Alessandro Bertellotti

Le elezioni europee sono una cartina di tornasole che permette di valutare lo stato di salute della democrazia dell’Unione europea e dei singoli paesi che la compongono. Negli ultimi anni infatti la democrazia di stampo liberal-democratico sembrerebbe essere entrata in uno stato di profonda crisi in diversi paesi, conseguenza di governi che hanno preferito inseguire il consenso immediato al posto di scelte difficili, impegnative o pianificazioni future a lungo termine.

Il Professor Mario Monti analizza a Laser lo stato di salute delle democrazie europee e l’importanza dell’Unione Europea a partire dalla sua recente pubblicazione Demagonia. Dove porta la politica delle illusioni (Solferino, 2024). La crisi della democrazia – la demagonia – non è però irreversibile, ci sono delle soluzioni nelle istituzioni stesse della democrazia, applicate con una politica seria e responsabile.

Mario Monti, Senatore a vita della Repubblica Italiana, è stato Presidente del Consiglio dei ministri fra il 2011 e il 2013 ed ha una grande esperienza nell’Unione europea, prima come Commissario Europeo per il Mercato Unico (1995-1999) e poi per la Concorrenza (1999-2004). E’ stato inoltre Professore di Economia presso le Università di Trento e di Torino, e poi alla Bocconi, di cui è stato anche Rettore (1989-1994) e Presidente (1994-2022).

Scopri la serie

Correlati