Dedichiamo il dossier della settimana a F. Scott Fitzgerald, da molti considerato il più grande esponente dei “Roaring twenties”, i Ruggenti Anni Venti, cioè quel periodo compreso fra la fine della Prima Guerra Mondiale e la crisi del’29, gravido di tutte quelle promesse e opportunità incarnate dall’ideale del sogno americano. A causa delle derive della Grande Depressione e del Proibizionismo, l’età del jazz era destinata a vivere una parabola discendente, la stessa che seguì anche Fitzgerald, che si ritrovò a doversi confrontare con tragedie personali e con l’oblio del pubblico.
L’occasione per questo dossier è l’uscita per la prima volta in traduzione italiana della sua raccolta “I grandi racconti”, per minimum fax, e di cui ci parla Luca Briasco, americanista ed editor di minimum fax.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908