Scienza e Tecnologia

Google non rinuncia ai cookie

Nel 2020 era stata annunciata l’eliminazione graduale di tale strumento - Ma oggi ci sono nuovi metodi per proteggere i dati personali, secondo un manager dell’azienda

  • 23 aprile, 07:34
L'app di Google Chrome

L'app di Google Chrome

  • Imago
Di: ATS/Pa.St. 

Google non rinuncia all’uso dei cookie nel suo browser Chrome, nonostante cinque anni fa avesse annunciato l’intenzione di bloccarli. Un provvedimento che da allora è stato più volte rinviato. E che ora viene definitivamente accantonato, come riportano i media americani.

Ancora nel 2022, il colosso di Mountain View aveva parlato di un passaggio dai cookie a un sistema meno invasivo in grado di tracciare preferenze e interessi degli utenti senza compilare la cronologia di navigazione. Nel luglio del 2021 l’azienda aveva poi dichiarato che avrebbe consentito agli utenti di disattivarli.

“È chiaro che ci sono prospettive divergenti” tra “editori di contenuti, sviluppatori, autorità di regolamentazione e settore pubblicitario” sulle possibili modifiche ai cookie, ha scritto Anthony Chavez, vicepresidente di Privacy Sandbox che si occupa della gestione dei dati personali per Google. E ha aggiunto che i progressi tecnologici hanno offerto nuovi modi per proteggere i propri dati sul web.

02:59

20 anni di Google a Zurigo

Telegiornale 25.11.2024, 20:00

00:27

Google deve vendere Chrome?

Telegiornale 21.11.2024, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare