Economia e Finanza

500L: non è solo la taglia

Test Drive - La Fiat in allestimento Trekking

  • 13.06.2014, 14:01
  • 06.06.2023, 19:22
Fiat 500L Trekking

Sarà stato per quel suo colore acceso e solare. O forse per le forme sempre curiose ma più generose rispetto alla “sorellina”. Oppure per via dell’allestimento che fa pensare a un uso non prettamente urbano della vettura. Ad ogni modo la Fiat 500L Trekking della nostra prova ha strappato più di un sorriso di apprezzamento.

Gallery - Fiat 500L Trekking

La base è quella della 500, ma lo spazio a bordo è adeguato all’uso famigliare – anche sui sedili posteriori – e anche nel bagagliaio trova posto una spesa corposa. Un po’ laborioso, ma solo per un conducente con una stazza al di fuori della media, trovare la posizione di guida più comoda. I montanti anteriori limitano la visibilità in certe situazioni e alcuni comandi della consolle centrale sono collocati troppo in basso. Le note più positive invece arrivano da sotto il cofano dove pulsa il Diesel di 1,6 litri e 120 CV Multijet.

Sempre pronto a rispondere alle sollecitazioni del piede sinistro, si mostra ricco di coppia (320 Nm già a 1'750 giri non sono pochi) e ben accoppiato con il cambio manuale a 6 marci. Non mancano la funzione start-stop per ridurre consumi ed emissioni in coda, e l’ormai consueto pacchetto di dotazioni per la sicurezza attiva e passiva.

Gomme adeguate, il sistema Traction+ che simula il differenziale meccanico (utile per trarsi d’impaccio quando è necessario, magari sulla neve: fa il suo dovere), l'altezza da terra maggiorata: l’allestimento Trekking invita anche ad affrontare qualche sterrato non impegnativo. Il prezzo base della 500L è di 28'700 franchi. Nella prova abbiamo registrato un consumo di 8,1 l / 100 km.

Antonio Civile

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare