Economia e Finanza

La scelta per distinguersi

Test Drive - Mercedes-Benz GLA 220 CDI 4Matic

  • 02.12.2014, 15:48
  • 07.06.2023, 01:54
Mercedes-Benz GLA

Mercedes-Benz GLA

  • foto Mercedes-Benz

Un po’ SUV, un po’ coupé, forse crossover, di sicuro è una scelta possibile per chi vuole po’ distinguersi e magari non si è mai avvicinato prima alla Casa di Stoccarda. La GLA nasce con l’intenzione di dare un senso di libertà a chi la guida – e a i suoi passeggeri – e conquista alla vista e al tatto per la qualità delle finiture e per la scelta dei materiali. Le linee esterne invece sono muscolose, quasi aggressive, con quella “bocca” anteriore che sembra voler divorare la strada, il cofano lunghissimo, i fianchi alti, i parafanghi quasi solo accennati. La parte meno riuscita e più anonima, a nostro giudizio, è il posteriore, che comunque cela un bagagliaio ben sfruttabile e rifinito.

Gallery - Mercedes-Benz GLA

Sin dal primo approccio, quando ci si accomoda al posto di guida – leggermente rialzato – e si familiarizza con i comandi e quella strada abitudine di Mercedes-Benz di rimescolare le carte. Un tocco di originalità che va dal volante al cockpit centrale, dominato dallo schermo/tablet e dalle tre bocchette della ventilazione. Sotto, una miriadi di tasti – quasi troppo bassi quelli del climatizzatore – che all’inizio disorientano, ma con un po’ di pratica si rivelano di comodo utilizzo.

Anche una volta acceso il motore che la GLA mantiene le promesse. È incollata alla strada, ben reattiva grazie al motore Diesel 220 CDI da 2,2 litri e 170 CV, abbinato al cambio automatico doppia frizione a sette rapporti. Quando è necessario s’inserisce la trazione integrale 4Matic e nel fuoristrada si può attivare la relativa funzione Offroad che migliora ulteriormente la trazione su fondi scivolosi. Corposa la coppia massima (350 Nm disponibili già a 1'400 giri).

Sul fronte della sicurezza attiva, la GLA adotta (in parte come optional) tutta la più recente tecnologia Mercedes-Benz. Il tempomat è abbinato alla regolazione della distanza Distronic Plus, l’assistente di corsia, quello per il controllo degli angoli ciechi, o ancora il Pre-Safe che prepara la vettura in caso di impatto prevedibile. Nove gli airbag, mentre il cofano attivo si solleva automaticamente di un paio di centimetri per attutire l’impatto di pedoni e ciclisti.
Il prezzo base della GLA è di 37'900 franchi.

Antonio Civile

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare