Economia e Finanza

Due novità in casa Lexus

Nuova versione per la GS e un inedito turbobenzina per la RC

  • 02.02.2016, 11:30
  • 07.06.2023, 16:57
Nuovo design per la Lexus  GS 450h

Nuovo design per la Lexus GS 450h

  • Lexus

Lexus GS

Al primo sguardo, ciò che più colpisce di questa rivisitazione del modello è indubbiamente il nuovo design. Anche per la GS, il linguaggio stilistico Lexus è stato sistematicamente e coerentemente sviluppato e si presenta ora più sportiva che mai. I principali interventi riguardano la calandra a clessidra, tipica della marca, che è stata ulteriormente enfatizzata nonché i nuovi fari tripli a LED. Anche l'abitacolo è stato rielaborato e sfoggia un ambiente ancor più pregiato con il volante di nuova realizzazione e l'impiego di nuovi materiali.
Il sistema propulsivo della GS 450h accoppia un motore V6 a benzina di 3.5 litri con un motore elettrico ad alte prestazioni. Il sistema ibrido eroga pertanto ben 345 CV con un consumo normalizzato da 6,0 l/100 km ed emissioni di CO2 di 139 g/km (dati del costruttore). La GS 300h condivide il medesimo propulsore della IS 300h, composto da un motore a benzina di 2.5 litri accoppiato a un potente motore elettrico. Questa variante offre 223 CV con un consumo di 4,4 l/100 km ed emissioni di CO2 di 104 g/km che valgono alla GS 300h la categoria d'efficienza energetica A (dati della casa).

Nuova livrea per la Lexus GS 450h

La terza e nuova motorizzazione, montata sulla GS 200t, è costituita dal motore turbobenzina di 2.0 litri di nuovo sviluppo che trasmette la propria forza motrice alle ruote posteriori mediante il cambio automatico a 8 rapporti. Il turbocompressore twin scroll e il sistema a doppio ciclo assicurano anche in questo caso valori di consumo moderati.
La GS 450h F SPORT è dotata inoltre del sistema Lexus Dynamic Handling che collega la sterzata posteriore dinamica attiva con il servosterzo elettrico, incluso sterzo ad azione variabile, per regalare un divertimento al volante dinamico e stabile.
Sul fronte sicurezza la nuova GS è equipaggiata con il sistema di sicurezza Lexus+ lanciato di recente. Questo sistema comprende i sistemi d'assistenza alla guida più evoluti quali il sistema di sicurezza Pre-Crash con rilevamento dei pedoni e il Cruise control adattivo, l'assistenza al mantenimento di corsia, l'allerta stanchezza e i fari abbaglianti automatici. Completato con il visualizzatore dell'angolo morto con allerta traffico trasversale, gli occupanti della GS possono sentirsi completamente protetti.
Prezzi da 60.mila franchi.

Lexus RC

L'agilità è la caratteristica della nuova RC che spicca al primo sguardo, espressa chiaramente dal design elegante e possente. Anche l'abitacolo rivela l'indole da auto sportiva con il design incentrato sul conducente, ma è in particolare la versione F SPORT della RC a mostrare il DNA sportivo, ad esempio nella forma specifica della calandra a clessidra con maglie della griglia a F e con gli esclusivi cerchi in lega leggera da 19“. La RC 300h F SPORT è inoltre dotata di sospensioni adattive variabili AVS.

Nuovo design e inedito motore per la famiglia RC

La nuova RC è proposta con due diverse motorizzazioni, entrambe con trazione posteriore. La RC 300h condivide il medesimo propulsore della IS 300h, composto da un motore a benzina di 2.5 litri accoppiato a un motore elettrico. La RC 200t è motorizzata con il nuovo turbobenzina da 2.0 litri

Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare