Marcel Hug è di nuovo il re di Boston. Il rossocrociato ha trionfato per la sesta volta nella maratona in sedia a rotelle della capitale del Massachusetts dopo il poker di vittorie dal 2015 al 2018 e il successo del 2021. Il 37enne non ha avuto rivali, distanziando di oltre 10 minuti il beniamino di casa Daniel Romanchuck e facendo segnare il nuovo record del tracciato in 1h17"06, migliorando così il suo stesso primato di quasi un minuto. In campo femminile, dove è stata costretta al ritiro la quattro volte vincitrice elvetica Manuela Schär, si è imposta per la prima volta la statunitense Susannah Scaroni, nonostante uno stop per riparare un problema a una ruota.
Si conferma Evans Chebet, vince Hellen Obiri
A dieci anni dagli attentati, Evans Chebet si è confermato imbattibile sulle strade di Boston. Il keniano ha concluso la corsa in 2h05'54", distanziando nettamente il suo compatriota e detentore del primato mondiale Eluid Kipchoge, partito favorito ma solo sesto alla sua prima partecipazione. Sul podio sono saliti anche il tanzaniano Gabriel Geay e l'altro keniota Benson Kipruto. Vittoria keniana anche tra le donne, dove ha fatto sua la corsa la 33enne Hellen Obiri, che ha concluso la prova in 2h21'38".

Atletica, il servizio sulla maratona di Boston (Info Notte Sport 17.04.2023)
RSI Sport 17.04.2023, 21:25