calcio svizzero

La difesa bianconera torna ad essere impermeabile

Le pagelle: finalmente torna a segnare anche Vladi

  • 1 aprile, 23:45
  • Ieri, 10:31
papadopoulos mai

I tedeschi Papadopoulos e Mai non hanno lasciato spazio a Marchesano e compagni

Di: Paolo Laurenti 

Saipi 4: meriterebbe un 5 per aver sopportato egregiamente 90 minuti di freddo glaciale. Pochissimo lavoro infatti per lui, solo una parata nel primo tempo e un’uscita con i pugni nella ripresa.

Zanotti 4: maggiormente bloccato sulla linea difensiva non punge come fa abitualmente sulla sua corsia. Sembra un po’ stanco.

Papadopoulos 5: non gli sfugge nessun avversario, di testa è intrattabile, si procura il rigore e nella ripresa intercetta un tiro pericoloso di Komano in area. Preziosissimo.

Mai 5: è assodato che si trovi molto più a suo agio in una difesa a tre. Bravo negli anticipi, spesso rendendo innocuo Marchesano, e a badare al sodo, ovvero “spazzare” in caso di necessità. La partita di Yverdon non era indicata alle finezze.

Hajdari 4,5: pulito, preciso e solido come i compagni di reparto e riesce a evitare interventi scellerati.

Valenzuela 4,5: primo tempo non brillante, cresce nella ripresa e ha il merito di servire il delizioso assist a Vladi per il gol che chiude la partita.

Grgic 4,5: regia poca, freddezza dal dischetto tanta e per lui son 7 rigori trasformati su 7.

Macek 4: alla seconda di fila da titolare risulta meno appariscente della gara contro il Servette.

Steffen 4,5: si danna l’anima, ma la squadra non lo segue nell’intenzione di giocare maggiormente palla a terra e spesso si innervosisce. Sbaglia qualche pallone di troppo, ma spende molte energie in copertura. Bravo a mettere in moto Valenzuela per l’assist a Vladi e a salvare di testa una potente conclusione di Cespedes in avvio di gara.

Bislimi 4: fin dall’inizio dimostra una gran voglia dopo aver saltato la partita contro la capolista, tuttavia risulta penalizzato dalle condizioni del terreno e dal vento. Fornisce un contributo all’azione del raddoppio.

Koutsias 4: altra gara di sacrificio, tanto gioco spalle alla porta e lontano dall’area avversaria. Nell’unica palla ricevuta in profondità partecipa all’azione da cui nasce il rigore. Nella ripresa però si divora lo 0-2 poco prima di essere sostituito.

Croci-Torti 4,5: non si è giocato a calcio a Yverdon soprattutto per colpa del campo e della gelida bise. Tuttavia la sua squadra – che sta vivendo un momento complicato - ha capito contesto e condizioni e si è adeguata. Finalmente la porta è rimasta inviolata, finalmente sono state concretizzate le rare occasioni da gol.

Vladi 5: un’occasione, un gol. Finalmente. Una ventata di fiducia per l’attaccante.

Doumbia 3,5: pochi giorni fa contro il Servette scrivevamo di lui “il miglior Doumbia è un lontano ricordo”. Facciamo copia e incolla. Pasticcia troppo.

Brault-Guillard e Marques NG

02:07

SL, il servizio su Yverdon-Lugano (Info Notte Sport 01.04.2025)

RSI Sport 01.04.2025, 22:53

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare