Il mondo dello sport, in particolare del calcio, è in lutto: a 82 anni si è infatti spenta la leggenda Edson Arantes do Nascimento, in arte Pelé. In lotta da quasi un anno e mezzo con un tumore al colon, il brasiliano era stato ricoverato all’ospedale Albert Einstein di San Paolo lo scorso 29 novembre perché debilitato e in stato confusionale. Alle prese con un’infezione respiratoria, O Rei è poi stato trasferito nel reparto di cure palliative perché non rispondeva a quelle chemioterapiche. Negli ultimi giorni vi è stato un ulteriore peggioramento della salute dell'ex giocatore del Santos. Oggi, purtroppo, la notizia della morte.
Calciatore del Secolo per la FIFA e per il Comitato Olimpico Internazionale, Pelé ha scritto al pari dell'altrettanto leggendario Diego Maradona la storia del calcio, nonostante la sua carriera si sia sviluppata quasi interamente in Brasile. I suoi principali successi li ha raccolti però con la maglia verdeoro, con la quale ha alzato al cielo tre volte la Coppa del Mondo (1958, 1962 e 1970). Un’impresa riuscita solo a lui, riconosciuto dalla FIFA come il giocatore più prolifico della storia con 1'281 reti realizzate in 1'363 partite.
Come scrive il sito internet brasiliano "Globo Esporte", Pelé verrà sepolto a Santos, comune nello Stato di San Paolo dove gioca la squadra in cui ha militato per quasi 20 anni. La veglia si terrà lunedì, mentre i funerali avranno luogo martedì.
La copertina su Pelé (Il Telegiornale 29.12.2022, 20h00)
RSI Sport 29.12.2022, 21:23

Campioni per sempre, Pelé (23.10.2020)
RSI Sport 23.10.2020, 10:04

Pelé, da re del calcio a ambasciatore?
RSI Archivi 22.10.1970, 09:16

Federico Buffa racconta Pelé
RSI Archivi 03.03.2010, 17:50
Il commento di Omar Gargantini (Rete Uno Sport 30.12.2022, 07h00)
RSI Sport 30.12.2022, 10:15
Contenuto audio
Il servizio su chi ricorda Pelé (Rete Uno Sport 30.12.2022, 07h00)
RSI Sport 30.12.2022, 10:19
Contenuto audio