Hockey

Lugano battuto dal Langnau, i play-in ora sono più lontani

In classifica i bianconeri rimangono a -6 dal Rapperswil decimo

  • Oggi, 17:54
  • 2 ore fa
Joly

Un capitombolo pesante a livello di classifica

  • Ti-Press

1 - 3

0-2

1-0

0-1

Lugano

Langnau

  • 38'

    Sekac

  • 12'

    Paschoud

  • 18'

    Petrini

  • 60'

    Mäenalanen(EN)

I play-in per il Lugano adesso sono un po’ più lontani. La terza sconfitta in sei giorni, il 3-1 casalingo odierno contro il Langnau, uno degli avversari diretti nella corsa a un posto tra le prime 10, è infatti pesantissimo per la classifica dei bianconeri. L’HCL, per la verità oggi anche un po’ sfortunato, è sì rimasto in 12a posizione a -6 dal Rapperswil 10o, ma ha ora solo una partita giocata in meno rispetto ai sangallesi. E il Lugano deve anche guardarsi alle spalle, perché il Ginevra 13o e attualmente condannato ai playout ha un solo punto in meno. Per i ticinesi sarà fondamentale ottenere la posta piena nel recupero di domani sera alla Cornèr Arena con lo Zurigo per poter continuare a sperare.

Ritrovato finalmente un anno dopo la frattura al femore destro Morini, tornato a giocare proprio nel giorno del suo 30o compleanno e schierato in quarta linea con Canonica e Verboon, Krupp ha dovuto invece fare a meno di Dahlström, infortunatosi venerdì sera a Zugo e sostituito da Pulli. L’HCL è partito bene e ha letteralmente dominato i primi minuti di gioco, sfiorando il gol in diverse occasioni. A passare contro l’andamento del gioco sono però stati i Tigers grazie a Paschoud, che all’11’10” si è presentato solo davanti a Schlegel dopo essere rientrato dalla panchina dei penalizzati e lo ha battuto. Cinque minuti più tardi i bernesi hanno perso per infortunio il portiere Charlin, rimpiazzato dal Boltshauser, ma non hanno invece perso la concentrazione e hanno raddoppiato con Petrini al 17’43” con quello che era al momento solo il loro quinto tiro in porta contro i 13 dei bianconeri.

Nel secondo tempo gli uomini di Krupp hanno faticato a presentarsi in modo pericoloso davanti alla porta avversaria, anche per la grande attenzione nel gioco difensivo di un Langnau molto disciplinato a livello tattico e abile nell’addormentare il ritmo. Il paziente lavoro dell’HCL ha però dato i suoi frutti al 37’39”, quando Sekac ha approfittato di un bell’assist di Guerra per accorciare le distanze. Le difficoltà nel crearsi occasioni da rete per Thürkauf e compagni, stranamente parsi senza mordente, si sono palesate anche a inizio terzo periodo. Negli ultimi 10’ la pressione sulla porta bernese è aumentata notevolmente, ma nessun bianconero è riuscito a risolvere il rebus per riuscire a battere Boltshauser e Mäenalanen ha chiuso i conti a porta vuota.

02:48

NL, l’intervista a Giovanni Morini (02.02.2025)

RSI Sport 02.02.2025, 18:18

02:05

NL, l'intervista a Uwe Krupp (02.02.2025)

RSI Sport 02.02.2025, 19:06

02:17

Il collegamento con Paolo Laurenti (Rete Uno Sport 02.02.2025, 18h30)

RSI Sport 02.02.2025, 18:43

Legato a Sport e Musica del 02.02.2025

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare