L’ultima giornata di gare ai Mondiali di biathlon di Lenzerheide si è aperta con l’11o posto per Aita Gasparin nella mass start femminile. La grigionese è stata la più costante della truppa elvetica, mentre Lena Häcki-Gross, nelle posizioni nobili fino a metà percorso, ha perso terreno dopo le due sessioni di tiro in piedi. La medaglia d’oro è andata alla svedese Elvira Öberg, che ha sfruttato il triplo errore di Justine Braisaz-Bouchet all’ultimo poligono. Sul podio anche la francese Océane Michelon e la norvegese Maren Kirkeeide.
Hartweg 17o il migliore degli svizzeri in campo maschile
Nessun exploit per i colori rossocrociati neanche nella mass start maschile, con Niklas Hartweg che nonostante un buon avvio (terzo dopo la prima sessione di tiro), ha poi perso terreno chiudendo 17o. Più attardati invece gli altri elvetici in gara: Sebastian Stalder ha tagliato il traguardo 25o, mentre Joscha Burkhalter si è classificato 26o. Ad aver monopolizzato il podio sono stati i biatleti norvegesi, con Endre Stroemsheim che ha conquistato la medaglia d’oro davanti ai connazionali Sturla Laegreid e Johannes Boe.
Biathlon, il bilancio sui Mondiali (La Domenica Sportiva 23.02.2025)
RSI Sport 23.02.2025, 17:50
Biathlon, l'arrivo della mass start D ai Mondiali di Lenzerheide (23.02.2025)
RSI Sport 23.02.2025, 14:58