calcio - euro 2024

Al 98’ l’Italia vola a Berlino per sfidare la Svizzera

Gruppo B, Zaccagni risponde a Modric, la Croazia solo terza

  • 24 giugno, 23:05
  • 25 giugno, 11:37
italia croazia

Il momento decisivo in chiave rossocrociata

  • Imago

1 - 1

Croazia

Italia

  • 55'

    Modric

  • 90'+8

    Zaccagni M.

Sarà l’Italia a sfidare la Svizzera negli ottavi di finale di Euro 2024. Gli Azzurri hanno agguantato l’1-1 contro la Croazia al 98’ a Lipsia nella terza giornata del Gruppo B per blindare il secondo posto e staccare il biglietto diretto per la partita di sabato sera alle 18h00 a Berlino. I croati dal canto loro terminano al terzo posto con due punti, e conservano comunque una piccola possibilità di approdare alla fase ad eliminazione diretta ma ci vorranno una serie di risultati favorevoli nei Gruppi C e F.

La partita ha stentato a decollare, con la Croazia costretta a fare il gioco per trovare la vittoria e l’Italia (con un 11 iniziale senza juventini per la prima volta dal 1998 in un grande evento) quadrata a difesa di Donnarumma. Dopo un tentativo di Susic al 5’ sventato dal portiere azzurro, si è dovuto aspettare fino a metà primo tempo per vedere le occasioni sprecate di testa da Retegui e Bastoni, mentre al 36’ Pellegrini ha impegnato Livakovic da appena dentro l’area. Solo una rete avrebbe potuto aprire il confronto. Oppure un rigore, anche se sbagliato (il secondo sprecato in questo torneo dagli uomini di Dalic!), come quello assegnato ai croati dal VAR per un fallo di mano di Frattesi, tirato “molle” da Modric e facile preda di Donnarumma al 54’.

Il capitano però ha subito reagito 1’ più tardi, facendosi trovare pronto su una ribattuta dell’estremo difensore del PSG, ancora una volta miracoloso su Budimir, e dando ai suoi l’agognato vantaggio. Riscattandosi immediamente per l’errore dagli 11m il giocatore del Real Madrid è diventato il più anziano marcatore della storia degli Europei con 38 anni e 289 giorni, 32 in più dell’austriaco Vastic a Euro 2008. Ma Modric non ha avuto modo di festeggiare questo record, perché Spalletti ha provato il tutto per tutto con i cambi, venendo premiato al 98’ da Zaccagni con un biglietto per la capitale tedesca dove troverà ad attenderlo i rossocrociati.

Euro 2024, highlights di Croazia-Italia (24.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 24.06.2024, 23:38

Euro 2024, il rigore sbagliato e l'1-0 di Luka Modric in Croazia-Italia (24.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 24.06.2024, 23:31

Euro 2024, la rete dell'1-1 di Mattia Zaccagni in Croazia-Italia (24.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 24.06.2024, 23:25

Euro 2024, l'intervista a Luciano Spalletti (24.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 24.06.2024, 23:21

Euro 2024, l’intervista a Mateo Retegui (24.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 25.06.2024, 11:33

Il commento di Omar Gargantini (Rete Uno Sport 25.06.2024, 07h30)

RSI UEFA EURO 2024 25.06.2024, 08:47

L’intervista a Luciano Spalletti (Radiogiornale 25.06.2024, 09h00)

RSI UEFA EURO 2024 25.06.2024, 08:48

Le dichiarazioni di Luciano Spalletti (Rete Uno Sport 25.06.2024, 07h30)

RSI UEFA EURO 2024 25.06.2024, 08:47

Correlati

Ti potrebbe interessare