CALCIO - EURO 2024

Freuler costretto a scusarsi dopo la velenosa tempesta social

Una dichiarazione del rossocrociato interpretata come provocatoria in Italia

  • 26 giugno, 21:03
  • 27 giugno, 11:56
Remo Freuler

Pensieroso

  • Keystone

Svizzera-Italia è iniziata, per noi in Ticino, dal triplice fischio dell’arbitro Makkelie che ha sancito il pareggio tra gli Azzurri e la Croazia lunedì sera. Ma anche nella vicina Penisola - benché molta attenzione sia rivolta all’Inghilterra e a una parte del tabellone che non presenta altri scogli - sembra esserci un certo fermento per quella che negli ultimi anni è quasi una classica del calcio europeo. E proprio questo fermento, nella sua deriva più triviale e minacciosa, si è abbattuto su Remo Freuler, che forse ha mal ponderato le sue parole, ma certamente non voleva offendere il Paese nel quale ha casa da quasi 10 anni.

Alla domanda se la Svizzera abbia imparato qualcosa dopo il 3-0 subito nel 2021, il centrocampista rossocrociato ha risposto: “Sì, abbiamo imparato tanto, infatti poi noi siamo andati al Mondiale e loro no”. Immediata l’ondata di veleno che si è abbattuta sui canali social del 32enne, che prontamente ha dovuto pubblicare una story su Instagram, nella quale ha tentato di spiegare le sue parole, sottolineando il suo amore per l’Italia. “Non è mai stata mia intenzione provocare o prendermi gioco della Nazionale azzurra - si legge - Porto grande rispetto per quanto ha fatto in passato, per quanto sta facendo e amo il Paese”. Un tentativo di gettare acqua sul fuoco, insomma, ma Svizzera-Italia è proprio già iniziata... e non solo in Ticino.

La story di Remo Freuler

La story di Remo Freuler

  • Remo Freuler/Instagram

Euro 2024, il servizio su Svizzera-Germania (Telegiornale 24.06.2024, 12h30)

RSI UEFA EURO 2024 24.06.2024, 14:51

Euro 2024, highlights di Croazia-Italia (24.06.2024)

RSI UEFA EURO 2024 24.06.2024, 23:38

Rete Uno Sport

Rete Uno Sport 26.06.2024, 18:40

Correlati

Ti potrebbe interessare