Edu
La nostra selezione di contenuti RSI dedicati all’educazione e al mondo della scuola
Come nascono i bambini? Pablito e Dafne tra le pagine della rivista "Homo sapiens" ci spiegano come si sviluppa una nuova vita.
Inspira dal naso per far entrare ossigeno nel tuo corpo ed espira dalla bocca per far uscire anidride carbonica. Quante cose possiamo imparare ogni giorno mentre respiriamo.
È composto da 100 miliardi di cellule chiamate neuroni. L'argomento di questo episodio è dedicato al cervello.
Verdi, marroni, azzurri, neri, quali sono le caratteristiche degli occhi? Scoprile guardando questo episodio di "Dalla testa ai piedi".
Lo scheletro di un essere umano è composto da 206 ossa. Se vuoi scoprire altre curiosità, clicca sul video e affidati alle pagine della rivista dedicata al corpo umano "Homo sapiens".
Li conosci tutti i tuoi 5 sensi? Vista, tatto, gusto, olfatto, udito. Pablito e Dafne te li racconteranno a modo loro.
Che fame, mi mangerei un panino. Scopri come funziona l'apparato digerente grazie ai video creati per te dalla redazione della rivista digitale "Homo sapiens".
Signor Yeti, in questo episodio, scopre di tutto e di più a proposito di unghie.
La rivista "Homo sapiens" ci svela segreti legati al nostro organo più grande, la pelle.
Scorre dentro di noi, è rosso, è fondamentale. Se vuoi conoscere maggiori dettagli sul sangue, questo episodio è fatto per te.
Esplorando la musica come strumento di espressione, apprendimento e connessione
I diritti di chi non si riconosce nei generi convenzionali
La biomimetica, osservare la natura per trovare risposte innovative
Al di là delle polemiche sui testi volgari e offensivi di alcuni giovani artisti
Grazie a una fitta rete di scambi, conquistarono ricchezza e potere nell’area mediterranea. Ma la loro eredità artistica passa anche dal Ticino