Consumi

Crotta SA, dubbi a raffica

Le rivelazioni di Patti chiari fanno scattare le interrogazioni sui controlli cantonali nell’azienda agricola. Migros si scusa

  • 08.05.2017, 11:37
  • 23.11.2024, 05:47
Le carote per il minestrone prima del lavaggio

Le carote per il minestrone prima del lavaggio

  • RSI/Patti chiari

La situazione nell’azienda agricola Enzo Crotta SA, emersa venerdì sera dall’inchiesta “Verdure indigeste” di Patti chiari, ha suscitato scalpore e una nutrita serie di domande sui controlli svolti da parte del Cantone. Due interrogazioni sono state inoltrate al Governo affinché chiarisca il modo di operare dei servizi incaricati di vigilare su condizioni di impiego e qualità dei prodotti messi in commercio, a tutela di lavoratori e consumatori.

"Dall’inchiesta giornalistica sono emerse chiaramente delle situazioni ove si può ragionevolmente presupporre che i controlli siano stati insufficienti" rilevano i deputati Henrik Bang (PS), Sara Beretta Piccoli (PPD) e Gianrico Corti (PS).

Prima e dopo la visita di Patti Chiari

"Risulta difficile credere che le autorità preposte ai controlli non siano mai venute a conoscenza di queste condizioni, anche perché sullo stesso sito è attiva l’azienda sociale l’Orto - sostenuta con i soldi pubblici - che impiega carcerati a fine pena o persone con problemi in vista di un reinserimento socio-professionale", nota invece Matteo Pronzini (MPS).

Migros Ticino chiede scusa alla clientela

Migros Ticino (uno dei principali venditori dei prodotti della Crotta SA, con Coop e Manor) lunedì ha diffuso una nuova presa di posizione sulla vicenda. Il grande distributore, confermando di aver sospeso le forniture della Crotta SA e di aver ritirato la merce presente nei propri negozi, si scusa "con tutta la propria clientela per la spiacevole situazione". La misura cautelativa resterà in vigore fino alla conclusione degli accertamenti avviati per chiarire come mai le fotografie svelate da Patti Chiari facciano stato di "situazioni igieniche assolutamente inaccettabili" non rilevate nel corso delle ispezioni nell'azienda. Ispezioni annunciate che avevano "sì rivelato alcuni problemi e carenze, non ritenuti però critici e per i quali è stato convenuto un piano di misure atto a ristabilire la situazione in tempi brevi".

Nella nota Migros Ticino rileva che "negli ultimi 2 anni, 24 campioni di prodotti della Crotta SA sono stati prelevati in filiale a sorpresa e a caso tra le forniture e sottoposti ad analisi microbiologiche e chimiche in laboratorio e non hanno mai manifestato anomalie".

Diem/Notiziario 11.00


Dalla radio

  • CSI 18.00 del 08.05.17: il servizio di Christian Gilardoni

    RSI Info 08.05.2017, 18:10

  • CSI 18.00 del 08.05.17: le considerazioni sulla vicenda del direttore della Federazione ortofrutticola ticinese Paolo Bassetti al microfono di Daniela Giannini

    RSI Info 08.05.2017, 18:10

La puntata di Patti Chiari con le spiegazioni in studio di Enzo Crotta


56:21

"Verdure indigeste" di Riccardo Fanciola e Luca Marcionelli (Patti chiari, 5.05.2017)

RSI Inchieste andate in onda 06.05.2017, 00:36

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare