Sono passati dieci anni dalla scomparsa di Nino Manfredi e venerdì a Los Angeles, si è conclusa la settimana dedicata alla retrospettiva dei film di uno dei più grandi attori della commedia italiana. Vi presentiamo un servizio sulla settimana di proiezioni, organizzata dalla moglie Erminia Manfredi, all'Istituto italiano di cultura, insieme al Consolato generale d'Italia e l'Italian Trade Comminision.
"A Tribute to Nino", è il nome che è stato scelto per presentarlo al grande pubblico americano e la manifestazione ha anche visto l'Accademy of Motion Picture, quella che assegna gli Oscar del cinema, rendere omaggio a uno dei suoi più grandi capolavori "Pane e cioccolata", film dedicato all'immigrazione italiana in Svizzera, che ha anche segnato la carriera dell'attore.
La filmografia che è stata presentata fa parte dei suoi classici degli anni '70: "Per grazia ricevuta", "Colpi di luna", "C'eravamo tanto amati" e "Operazione San Gennaro". Nino Manfredi, che non aveva mai voluto recitare negli Stati Uniti, è stato così apprezzato per la prima volta a Hollywood ma anche da quel pubblico italofono, emigrato negli USA, che in qualche modo si è riconosciuto in uno dei suoi più grandi capolavori: "Pane e cioccolata".
Daniele Compatangelo
Il servizio di Daniele Compatangelo
RSI New Articles 16.05.2014, 18:49