L’attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
Il premio, si legge in una nota di martedì, rende omaggio alla straordinaria carriera a questa figura del cinema e delle arti marziali.
Nato ad Hong Kong nel 1954, Jackie Chan, “è uno dei volti più riconoscibili del cinema internazionale” e un’artista “unico ed eccentrico”, prosegue la nota. Le sue pellicole “hanno gettato un ponte tra Oriente e Occidente”. Dopo un debutto nel cinema asiatico da giovane, negli anni Novanta Chan è la star più popolare di film d’azione in Asia con il suo “equilibrio inedito di commedia e kung-fu”, precisa la nota. Da lì a Hollywood il passo è breve e grazie alla commedia “Rush Hour - Due mine vaganti” (1998) Jackie Chan diventa una superstar globale.
“Jackie Chan è una figura chiave del cinema asiatico di tutti i tempi, la cui influenza ha rimodellato l’immaginario contemporaneo riscrivendo le regole del cinema hollywoodiano”, ha detto Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Festival, citato nella nota.

I premiati del Locarno Film Festival
Il Quotidiano 17.08.2024, 19:00
Nel corso della kermesse, Chan presenterà due pellicole in cui riveste il doppio ruolo di regista e protagonista: “Project A - Operazione pirati” (1983) e il classico “Police Story” (1985). Il 10 agosto il pubblico avrà la possibilità di incontrare la superstar.
Fra i vincitori passati del Pardo alla carriera figurano Shah Rukh Khan, Tsai Ming-liang, Costa-Gravas, Francesco Rosi, Claude Goretta, Bruno Ganz, Mario Adorf, Jane Birkin e Fredi M. Murer.

Radiogiornale
Radiogiornale 29.04.2025, 09:00
Contenuto audio